ALCUNI ESEMPI DI REALIZZAZIONE
Sagomati in EPS
Dai blocchi in EPS di nostra produzione, è possibile ricavare sagome o imballi su misura per ogni vostro articolo: esso risulterà essere leggero, resistente agli urti, igienico ed interamente riciclabile.
I manufatti in EPS possono essere prodotti anche colorati.
Vantaggi
- Proteggono le merci dagli urti e sono impilabili.
- Sono impermeabili ed igienici.
- Mantengono stabile la temperatura dei beni deperibili.
- Sono leggerissimi, perciò facilitano i trasporti.
- Offrono soluzioni d’imballaggio di ogni genere.
- Non contengono CFC o HCFC e sono riciclabili al 100%.
Articoli stampati
Questi articoli sono molto utilizzati per l’imballo di mobili, di condizionatori, e di tutti quei prodotti che necessitano di protezione sugli spigoli, avvolgendo la merce da imballare e proteggendola in modo sicuro dalle sollecitazione del trasporto.
La struttura a cellule chiuse infatti offre un’ottima imbottitura contro urti, cadute accidentali e sbalzi di temperatura.
Vantaggi
- Proteggono le merci.
- Sono realizzabili nei più disparati spessori e forme.
- Sono leggeri ed impilabili, consentendo risparmi nelle spese di trasporto.
- Si conservano nel tempo, mantenendo le qualità dell’imballo.
- Sono privi di polvere e antistatici.
- Non assorbono umidità.
- Sono fisiologicamente innocui ed ecologici.
- Non contengono CFC o HCFC.
- Sono riciclabili al 100% per alleggerimenti in edilizia.
REALIZZIAMO
"Patatine espanse"
Preformati tipo patatine o stelline di EPS vergine Autoestinguente, per imballo, ideali per la protezione dei Vostri articoli.
Le “Patatine espanse” LEUPAT vengono fornite in sacchi di polietilene da 0,50 mc.
Vantaggi
- Proteggono le merci.
- Si prestano ad imballare i più svariati articoli.
- Sono elastiche e resistenti agli urti.
- Sono leggere, consentendo risparmi nelle spese di trasporto.
- Si conservano nel tempo, mantenendo le qualità dell’imballo.
- Sono prive di polvere e sono antistatiche.
- Non sono igroscopiche, cioè non assorbono umidità.
- Sono fisiologicamente innocue ed ecologiche.
- Non contengono CFC o HCFC.
- Sono riciclabili al 100%: infatti possono essere riutilizzate.
- Oppure possono entrare nella produzione di alleggerimenti in edilizia.
Comparazione: EPS – Pasta di cellulosa – Cartone ondulato
Caratteristiche | EPS | Pasta Cellulosa | Cartone ondulato |
---|---|---|---|
Densità (Kg/mc) | 18-100 | 250-350 | 120-200 |
Resistenza all’acqua | ininfluente | si disintegra | si disintegra |
Igroscopico | NO | SÌ | SÌ |
Nutriente per microorganismi | NO | SÌ | SÌ |
Resistente all’invecchiamento | SÌ | NO – se esposto all’umidità | NO – se esposto all’umidità |
Composizione | polistirene | cellulosa con altre sostanze | cellulosa con altre sostanze |
Spessori mm | 3-1000 | 1-4 | 1-6 |
Superficie liscia | molto buona | possibilità limitata | non possibile |
Bordi taglienti | NO | SÌ | SÌ |
Riutilizzo tagli di scarto | possibile | non possibile | non possibile |
Sostanze inerti per l’EPS
- Acqua, acqua di mare, soluzioni saline.
- Materiali da costruzione (calce, cemento, gesso ecc.)
- Sali (p.es. efflorescenze di salnitro), concimi
- Soluzioni alcaline (idrato sodio e potassico, soluz. ammoniacali, acqua di calce, candeggianti, acqua ossigenata, concimi liquidi)
- Acidi diluiti e acidi deboli (p.es. citrico, carbonico, acidi urici)
- Acidi concentrati (cloridrico 35%, nitrico 50%, solforico 95%)
- Alcoli (metilico, etilico, ecc.)
- Glicoli, glicerina, saponi e detersivi sintetici, oli siliconici, bitumi, adesivi e masse bituminose a base acquosa
Sostanze che attaccano l’EPS
- Esteri (acetati, ftalati, diluenti per vernici)
- Eteri (etilico, glicolico, diossano)
- Chetoni (acetone, cicloesanone)
- Composti organici alogenati (trielina, tetracloruro di carbonio, fluorocarburi)
- Ammine, ammidi, nitrili.
- Idrocarburi aromatici (benzolo, stirolo, toluolo, ecc.) cicloesano
- Benzina e vapori di benzina, gasolio, olio combustibile, olio di paraffina, vaselina (sostanze con azione più limitata), ragia minerale, trementina, derivati dal catrame, bitumi e masse bituminose con solventi.